TOUR ISTANBUL E CAICCO DA BERGAMO

Info pacchetto

Itinerario

1° giorno (Ven): ITALIA - ISTANBUL

Arrivo all’aeroporto di Istanbul SAW, accoglienza SAND fuori dal terminal e trasferimento in hotel.  Pernottamento. 

 

2° giorno (Sab): ISTANBUL 

Prima colazione in hotel. Partiremo per mezza giornata di visita del “CORNO D'ORO”: Ci dirigeremo verso i  pittoreschi e colorati quartieri di Fener e Balat, protetti dall'UNESCO e considerati i primi insediamenti dell'antica  Costantinopoli. Successivamente, passeremo lungo la riva del Corno d'Oro e visiteremo la Chiesa di Ferro di San  Stefano, chiesa ortodossa bulgara situata in una città turca, legata alla lotta per l'indipendenza ecclesiastica  degli anni '30 e '40 del XIX secolo e l'unica chiesa ortodossa di ferro al mondo. Poi visiteremo il Gran Bazar, con  oltre 4.500 negozi raggruppati in zone specializzate in diversi prodotti: gioielleria, abbigliamento, e altro. Qui  termina l'escursione. Pomeriggio libero per esplorare la città, o potrete partecipare all'escursione facoltativa  “Classica” proposta dalla nostra guida. Pernottamento. 

 

3° giorno (Dom): ISTANBUL 

Colazione. Al mattino, inizieremo con mezza giornata di visita “BIZANTINA”: Cominceremo visitando la Moschea  di Solimano, considerata la più bella delle moschee imperiali di Istanbul, costruita tra il 1550 e il 1557 da Sinan,  l’architetto capo dell'età d'oro ottomana. Poi ci dirigeremo verso le antiche mura di Costantinopoli, attualmente  Porta di Mevlana, costruite dall'imperatore Teodosio II nell'anno 413. Queste mura solide, alte diversi piani e  spesse tra i tre e sei metri, proteggevano la città dagli attacchi dei goti, bulgari, russi, arabi e turchi. Le mura sono  state superate solo in due occasioni, dai crociati nel 1204 e da Mehmet "Il Conquistatore" nel 1453.  Successivamente, visiteremo la Chiesa di Santa Maria di Blanquerna (Vlaherna), La visita termina a Eminönü, un tempo principale accesso alla città,  ora una zona molto frequentata che è ora sede del “Mercato egiziano”, chiamato anche come "Bazaar delle  spezie". Pomeriggio libero per esplorare la città, o potrete partecipare all'escursione facoltativa “Bósforo”  proposta dalla nostra guida. Pernottamento. 

 

4° giorno (Lun): ISTANBUL - BODRUM (BAIA DI ORAK) 

Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Sabiha Gokcen, arrivo a Bodrum trasferimento alla  baia di Orak per l’imbarco sul caicco. Il viaggio avrà inizio con il briefing del capitano. Cena e pernottamento a  bordo. 

 

5° giorno (Mar): ISOLA DI ORAK - PABUC - KARGICAK 

Prima della colazione, i clienti che lo desiderano potranno vivere l'esperienza di un'immersione con maschera  presso l'isola di Orak un luogo che offre la sensazione di trovarsi a picco su un dirupo. Dopo la colazione,  salperemo verso la baia di Pabuc, dove continueremo a godere delle acque cristalline e del paesaggio  circostante. Successivamente, proseguiremo verso la baia di Kargicak, un angolo di paradiso circondato da  uliveti, celebre come rifugio per gli amanti della natura e della tranquillità. La cena e il pernottamento avranno  luogo nella splendida baia di Kargicak.

 

6° giorno (Mer): KARGICAK > KISSEBUKU > SEYTAN YALISI 

Prima colazione a bordo. Partenza verso le incantevoli baie di Dangirdi e Teker, luoghi ideali per un tuffo nelle  acque cristalline e per un momento di totale relax immersi nella natura. Al termine, pranzo a bordo. Nel  pomeriggio, navigazione verso la suggestiva baia di Seytan Yalisi, celebre per il suo panorama mozzafiato, le  spiagge dorate e l’atmosfera serena. Questa baia è anche rinomata per offrire una vista spettacolare delle stelle  durante la notte. Cena a bordo e pernottamento in questo magico luogo. 

 

7° giorno (Gio): SEYTAN YALISI > MAZI > MOLLA > PORTO DI OREN 

Prima colazione a bordo. Dopo la colazione, proseguiremo verso baia di Mazi, un villaggio di pescatori che risale  al 400 a.C. Qui avrete tempo libero per esplorare o rilassarvi. Dopo il pranzo a bordo, ci dirigeremo verso baia di  Molla Ibrahim, un luogo tranquillo con acque cristalline. Nel pomeriggio, torneremo a Oren, il nostro porto di  partenza. Cena a bordo e pernottamento al Porto di Oren. 

 

8° Giorno (Ven): BODRUM (PORTO DI OREN) - ITALIA 

Prima colazione a bordo. Sbarco entro le ore 10:30. trasferimento all’aeroporto di Bodrum per il volo di rientro  via Istanbul. 

 

Alberghi previsti 

Istanbul Klas 4* o similare 

Caicco TUTTA o similare

La quota comprende

- Volo di linea Pegasus Airlines "Italia-Istanbul & Bodrum-Istanbul-Italia" 

- Tasse aeroportuali 

- 1 bagaglio da sitiva di 15 kg + 1 bagaglio a mano di 5 kg da sistemare sotto il sedile 

- Tutti i trasferimenti e le visite in minibus o pullman con aria condizionata 

- 2 escursioni di mezza giornata a Istanbul (pranzo escluso) 

- Guida parlante italiano durante le escursioni a Istanbul 

- 3 notti a Istanbul in hotel 4* con trattamento di prima colazione 

- 4 notti in caicco con trattamento di pensione completa, esclusa la prima colazione dell’ultimo giorno  - Tassa di soggiorno 

- Assistenza in loco 

- Assicurazione medica e bagaglio 

La quota non comprende

- Eventuale adeguamento carburante 

- Tasse/oneri / spese varie portuali da € 25 a persona da pagare all’arrivo (obbligatorio). - Spese di servizio obbligatorie (20 € per la guida e 10 € per l'autista a persona) 

- Mance per l’equipaggio (consigliato € 25 per persona) 

- Tutte le bevande durante il tour e sul caicco  

- Escursioni facoltative 

- Assicurazione annullamento

Informazioni

NOTE IMPORTANTI ISTANBUL 

 

- “La visita termina” e “Qui termina l'escursione”; al termine delle escursioni i clienti dovranno rientrare  in hotel autonomamente. Oppure, è possibile partecipare alle escursioni facoltative proposte in loco. - La camera tripla è composta da un letto matrimoniale o due letti.

 

NOTE IMPORTANTI per il CAICCO 

 

- L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o climatici. 

- Il caicco è dotato di un piccolo angolo bar e salone interno, cucina, tender (ad uso esclusivo dell’equipaggio)  con motore o anche senza motore. Le dimensioni delle cabine non superano 6 - 8 mq. Tutte le cabine sono  attrezzate con un letto matrimoniale da una piazza e mezza o da due letti separati. I servizi (privati per cabina)  consistono in un lavandino con box doccia e WC entrambi dotati di sistema a pompa con valvola di deflusso.  Cabine singole e triple non disponibili. La cabina viene consegnata con biancheria pulita e non si cambia fino  allo sbarco. Un asciugamano per persona viene fornito e cambiato una volta a settimana. I gentili ospiti devono  portare i teli di mare.  

- L’aria condizionata è vietata nei porti per evitare il rumore ed è vietata anche in alcune baie per rispettare la  natura. L’aria condizionata si può attivare solamente durante la navigazione tra il tragitto o in rada e non può  essere accesa più di 4 ore al giorno.  

- L’equipaggio è composto da 3 persone: capitano, marinaio e cuoco. L’equipaggio è turco e uno parlante inglese  di mediocri livelli. 

- La prima colazione è ricca e variata (tè, caffè, pane, burro, latte, uovo, marmellata, miele, formaggi, olive e  pomodori). il pranzo prevede insalata, riso o pasta, un secondo piatto con contorni e frutta. Il pomeriggio viene  servito il tè accompagnato dai biscotti. La cena prevede antipasti, un piatto principale di carne o di pesce con  contorni e frutta o dolce.  

- Il bar di bordo è fornito di bevande alcoliche e analcoliche sia locali che importate, a prezzi modici.  È vietato portare le bevande da fuori. Il personale a bordo prende nota delle bevande consumate durante la  crociera e devono essere pagate prima dello sbarco in contanti.  

- L’assegnazione delle cabine viene fatta in loco tramite sorteggio 

- Il capitano del caicco, potrebbe modificare la rotta per condizioni meteorologiche, di vento non   favorevole o anche per affollamento delle baie, pur cercando di rispettare quanto più possibile l’itinerario  previsto. 

- Le escursioni opzionali (a pagamento) durante la crociera sono proposte ed operate dal capitano - I caicchi sono barche artigianali, le dimensioni delle cabine non sono tutte uguali